REX12-T
Protettore elettronico, REX12-T, DC24V, montaggio a barra, valori di corrente fissi, numero canali 1/2
Il sistema compatto e flessibile REX offre, come soluzione all-in-one, soluzioni complete di protezione e distribuzione 24 V DC per macchinari e impianti. Ottimizza costantemente la funzionalità e il numero dei componenti.
L’interruttore magnetotermico elettronico REX22D-T protegge in modo selettivo tutti i circuiti di carico di 24 V DC fino a 20 A limitando la corrente di uscita all'accensione o prima di uno scatto. La limitazione causa, in caso di cortocircuito, la limitazione della corrente nominale. Questo permette una protezione efficace e prevedibile degli alimentatori stabilizzati, anche con una bassa riserva di corrente.
La caratteristica elettronica offre quindi soluzioni aggiuntive per la protezione, tra l'altro, della tecnologia di azionamento, della tecnologia di controllo dei convertitori di frequenza, dei motori passo-passo e anche dei sensibili contatti dei relè.
I moduli, ciascuno di soli 12,5 mm di larghezza e impilabili modularmente, sono progettati completamente in tecnologia push-in, ivi compreso lo spintore. Qui viene garantito il cablaggio senza attrezzi, in minor tempo e senza manutenzione.
Risparmia costi ora!
Tutti i moduli REX22D-T si possono usare sia nella modalità BASE che nella modalità COM. Mentre la modalità BASE consente un messaggio di errore tramite contatto di segnale nel modulo di alimentazione, la modalità COM offre numerose possibilità di diagnosi, controllo e configurazione tramite diversi moduli di comunicazione. Tutti i dispositivi rilevano automaticamente la rispettiva modalità operativa attiva.
Tensione operativa |
DC 24 V |
---|---|
Tensione nominale |
18 ... 32 V |
Corrente nominale | 1 A, 2 A, 3 A, 3,6 A, 4 A, 5 A, 6 A, 7 A, 8 A, 9 A, 10 A, 12 A, 16 A, 20 A |
Limitazione di corrente | normalmente 1,4 x IN |
Uscita segnale | Fehlermeldung Statusmeldung |
Indicazione stato | 1 LED verde/arancio/rosso: stato di funzionamento |
Terminali | PT-terminali |
Montaggio | Tragschiene |
Approvazioni | UL |
Schede tecniche e spiegazioni